A partire dal 1° aprile 2025, gli operatori di infrastrutture critiche in Svizzera sono obbligati a segnalare gli attacchi informatici all’Ufficio Federale per la Cybersicurezza (BACS) entro 24 ore dalla loro scoperta. Questa misura mira a rafforzare la resilienza e la sicurezza di servizi essenziali come la fornitura di energia e acqua potabile, le aziende di trasporto e le amministrazioni cantonali e comunali.
Chi è interessato dall’obbligo di segnalazione?
L’obbligo di segnalazione si applica alle organizzazioni che garantiscono funzioni essenziali per la società. I settori interessati includono:
- Autorità: Amministrazioni a tutti i livelli statali, comprese quelle cantonali e comunali.
- Energia: Aziende di fornitura energetica, inclusi fornitori di elettricità e gas.
- Smaltimento: Organizzazioni responsabili dello smaltimento dei rifiuti e delle acque reflue.
- Finanze: Banche, compagnie assicurative e altri fornitori di servizi finanziari.
- Sanità: Ospedali, cliniche e altre strutture sanitarie.
- Informazione e Comunicazione: Fornitori di telecomunicazioni, provider di servizi Internet e aziende mediatiche.
- Alimentazione: Aziende coinvolte nella produzione e fornitura di alimenti.
- Sicurezza Pubblica: Polizia, vigili del fuoco e servizi di emergenza.
- Trasporti: Aziende di trasporto, inclusi operatori di trasporto pubblico e aziende logistiche.
Questi settori sono stati identificati poiché i loro servizi sono indispensabili per il funzionamento della società e dell’economia. L’obbligo di segnalazione consente al BACS di assistere le parti colpite nella gestione degli attacchi informatici e di avvertire tempestivamente gli operatori delle infrastrutture critiche.
Dettagli dell’obbligo di segnalazione
L’obbligo di segnalazione riguarda gli attacchi informatici che:
- Mettono in pericolo la funzionalità dell’infrastruttura critica interessata,
- Hanno portato alla manipolazione o alla perdita di informazioni, o
- Sono associati a estorsione, minacce o coercizione.
Le violazioni di questo obbligo di segnalazione possono comportare multe a partire dal 1° ottobre 2025.
Importanza dei Test di Penetrazione nel Contesto dell’Obbligo di Segnalazione
Alla luce dei nuovi requisiti legali, diventa sempre più importante per gli operatori di infrastrutture critiche implementare misure di sicurezza proattive. I test di penetrazione, noti anche come pentest, svolgono un ruolo centrale in questo contesto. Essi simulano attacchi informatici mirati ai sistemi IT per identificare e correggere le vulnerabilità prima che possano essere sfruttate da attaccanti reali.
Vantaggi dei Test di Penetrazione
- Rilevamento Precoce delle Vulnerabilità: Identificando le falle di sicurezza, le aziende possono adottare misure preventive e ridurre così il rischio di attacchi informatici riusciti.
- Conformità ai Requisiti Legali: I pentest regolari supportano le aziende nel soddisfare i requisiti di conformità.
- Protezione dei Dati Sensibili: L’identificazione e la correzione delle falle di sicurezza riducono il rischio di perdite di dati, garantendo la protezione delle informazioni riservate.
Zerberos: Il Vostro Partner per Test di Penetrazione Completi
Come fornitore esperto nel campo della sicurezza IT, Zerberos offre test di penetrazione su misura, specificamente progettati per soddisfare le esigenze degli operatori di infrastrutture critiche. Il nostro team di esperti utilizza le tecniche e i metodi più recenti per esaminare a fondo i vostri sistemi e fornirvi rapporti dettagliati e raccomandazioni pratiche.
Perché Scegliere Zerberos?
- Competenza: I nostri esperti di sicurezza hanno molti anni di esperienza e sono sempre aggiornati con le ultime tecnologie.
- Soluzioni Personalizzate: Adattiamo i nostri test di penetrazione ai requisiti e ai rischi specifici della vostra azienda.
- Riservatezza e Professionalità: La vostra sicurezza e soddisfazione sono le nostre massime priorità. Garantiamo la massima discrezione e una gestione professionale di tutti i progetti.
Cogliete l’opportunità di elevare la vostra sicurezza IT al livello successivo e prepararvi in modo ottimale per i prossimi requisiti legali. Contattate oggi stesso Zerberos per una consulenza senza impegno e scoprite come possiamo aiutarvi a rendere i vostri sistemi sicuri e conformi.